Facebook
Twitter
Instagram
  • Home
  • L’associazione
    • L’associazione
    • Bilancio di Missione 2017/2018
  • I nostri Progetti
    • TON: Leo for Safety & Security
    • Dove i Centrimeti Angosciano
    • LCIF
    • Area Comunità
      • Area Comunità
      • Area Fame
        • Area Fame
        • Banco Alimentare
        • Stelle in Strada
      • Area Salute
        • Area Salute
        • Progetto Martina
      • Progetto Kairós
    • Area Vista
      • Area Vista
      • Sight for Kids
      • A Tutto Tondo – Il 3D per la cecità
      • Servizio Cani Guida Lions
      • Raccolta Occhiali Usati
    • Area Ambiente
      • Area Ambiente
      • Leo4Green
      • FAI Giovani
    • Area Internazionale
    • #iorestoacasa
  • Archivio Storico
    • Temi Operativi Nazionali
    • Temi di Sensibilizzazione Nazionali
    • Service Nazionali
    • Italian Leo
    • Video
    • Presidenti del Multidistretto
    • Conferenze del Multidistretto
    • Documenti
  • Diventa un Leo
  • NazioLeo 2021
  • Contattaci
  • Lingue

Leo Zero Negativo Dono Positivo

Home I nostri Progetti Leo Zero Negativo Dono Positivo

Il Tema di sensibilizzazione Nazionale “Leo Zero Negativo Dono Positivo” si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica, soprattutto di età inferiore ai 30 anni, sul tema della donazione del sangue, affiancando le associazioni di volontariato specializzate nel settore.
Per arrivare a fidelizzare il donatore, bisogna partire con una campagna di sensibilizzazione nelle scuole. È infatti fondamentale rivolgersi alle popolazioni più giovani per far sì che già tra questi vi siano donatori fedeli, ovvero che offrono il loro sangue con una frequenza regolare. Inoltre il giovane donatore si abitua, con responsabilità, a garantire che il proprio stile di vita e la propria storia clinica possano risultare coerenti con i requisiti richiesti per la donazione di sangue.

È necessario diffondere la cultura della donazione di sangue, focalizzandosi su quanto sia importante per il ricevente e fornendo una serie di informazioni chiare e semplici che aiuteranno nella scelta di donare.

Cosa facciamo?

Conferenze e meeting
di sensibilizzazione sul tema

Eventi di formazione
presso gli istituti scolastici

Campagne social
di sensibilizzazione


Perché è importante donare?

  1. Perché puoi salvare una vita, anzi tre!
  2. Perché il sangue non è riproducibile artificialmente in laboratorio
  3. Perché in pochi minuti fai un grandissimo gesto di solidarietà
  4. Perché aiuti a far fronte al costante aumento del fabbisogno di sangue ed emoderivati
  5. Perché potrai garantirti anche un controllo costante e gratuito del tuo stato di salute

Quali sono i requisiti per diventare un donatore?

Età tra i 18 e i 65 anni

Peso superiore ai 50 kg

Stato di salute buono

Stile di vita sano

Se vuoi diventare un donatore ti invitiamo a contattare una delle Associazioni Nazionali della Donazione del sangue o a recarti presso il centro trasfusionale della tua città.

Donare il sangue è un gesto d’amore!

Multidistretto LEO 108 ITALY

I Leo Club sono l’Associazione giovanile del Lions Clubs International e raggruppano ragazzi tra i 12 e i 30 anni che dedicano il proprio tempo libero all’attività di servizio per la comunità.

Leo Multiple District 108 ITALY

Leo Clubs are the youth association of Lions Clubs International and it comprises youths between 12 and 30 years old that dedicate their free time to serve their local, national and global communities.

Canali Social

Facebook
Twitter
Instagram

Social media channels

Facebook
Twitter
Instagram

Contatti

Piazza Buenos Aires, 5 - 00198 Roma
info@leoclub.it

Contacts

Piazza Buenos Aires, 5 - 00198 Rome - Italy
info@leoclub.it
Risorse Soci
Privacy Policy - Cookie Policy - Terms & Conditions

© 2019 Leo Club Italia - Multidistretto Leo 108 ITALY