COSA SONO I DCA?
I DCA sono i disturbi del comportamento alimentare, definiti come disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
Sono tutte quelle problematiche psicologiche che concernono il rapporto tra gli individui e il cibo ed esprimono una condizione di profondo disagio e di malessere psicologico.
I DCA più frequenti sono:
- anoressia nervosa
- bulimia nervosa
- obesità
- ortoressia (ossessione per il cibo sano)
- bigoressia (o vigoressia – percezione alterata della propria immagine corporea)
I DCA sono argomento di trattazione non solo in psicologia e psichiatria, ma anche in endocrinologia, in gastroenterologia e altre branche mediche, in quanto comportano, nei soggetti in cui si instaurano, tutta una serie di alterazioni primarie o secondarie che vanno a colpire numerosi organi e apparati.
Purtroppo, tali disturbi sono ormai radicati all’interno della nostra società e sono aumentati durante questo periodo di lockdown.
Perchè questo tema?
I DCA sono disturbi che si conoscono poco, per questo motivo chi ne soffre tende a rimanere nel buio , a chiudersi a riccio, a non parlarne e quindi a peggiorare. Siamo abituati a vedere la fase finale di queste malattie, quella che fisicamente appare, prima di quello però c’è un percorso lungo e doloroso che spesso noi ragazzi affrontiamo in silenzio .
Questo tema può sembrare difficile ma è solamente perché non siamo abituati a parlarne . È considerato ancora un tabù soffrire di disturbi alimentari.
Ecco perché vorremmo aiutare le persone a USCIRE DAL BUIO , ad accendere la lampadina e affrontare questo mostro di malattia e vincerla.
Non è un capriccio, è un VERO disturbo.
NON SEI SOLO, Ci siamo noi