Facebook
Twitter
Instagram
  • Home
  • L’associazione
    • L’associazione
    • Bilancio di Missione 2017/2018
  • I nostri Progetti
    • TON: Leo for Safety & Security
    • Dove i Centrimeti Angosciano
    • LCIF
    • Area Comunità
      • Area Comunità
      • Area Fame
        • Area Fame
        • Banco Alimentare
        • Stelle in Strada
      • Area Salute
        • Area Salute
        • Progetto Martina
      • Progetto Kairós
    • Area Vista
      • Area Vista
      • Sight for Kids
      • A Tutto Tondo – Il 3D per la cecità
      • Servizio Cani Guida Lions
      • Raccolta Occhiali Usati
    • Area Ambiente
      • Area Ambiente
      • Leo4Green
      • FAI Giovani
    • Area Internazionale
    • #iorestoacasa
  • Archivio Storico
    • Temi Operativi Nazionali
    • Temi di Sensibilizzazione Nazionali
    • Service Nazionali
    • Italian Leo
    • Video
    • Presidenti del Multidistretto
    • Conferenze del Multidistretto
    • Documenti
  • Diventa un Leo
  • NazioLeo 2021
  • Contattaci
  • Lingue

Service Cani Guida Lions

Home I nostri Progetti Area Vista Service Cani Guida Lions

Il Servizio Nazionale Cani Guida, fondato dai Lions italiani, è una Onlus che ha la finalità di dotare gratuitamente persone non vedenti di un cane addestrato che le renda maggiormente autonome nelle attività quotidiane.

Nel Centro Addestramento di Limbiate ogni anno circa 50 cani guida sono addestrati e consegnati a non vendenti che, sempre gratuitamente, sono ospitati per il training di affiatamento con il proprio futuro compagno di vita.

L’addestramento di un cane guida per un cieco dura circa 6 mesi e comporta esborsi a carico esclusivo del Servizio Cani Guida dei Lions di circa 25.000 euro.

La Onlus è finanziata da donazioni dei Lions Club d’Italia, di imprese e enti pubblici, da privati cittadini, nonché dalle quote associative dei sostenitori.

PROGRAMMA PUPPY WALKER

Il Servizio Cani Guida ha attuato inoltre il Programma Puppy Walker che consiste nell’affidamento a famiglie volontarie di cuccioli di razza Labrador e Golden Retriever da socializzare ed educare fino all’età scolare.

Il primo anno di vita del cane è fondamentale per lo sviluppo del suo carattere e per la sua crescita fisica; tutte le attività dovrebbero essere volte alla cura di quelle caratteristiche e abitudini che formano le premesse per la riuscita di un buon cane guida.

Dopo 10 mesi circa il cane dovrà essere riconsegnato alla Scuola per essere valutato e sottoposto al Programma di Addestramento.

sito web cani guida Lions
Diventa puppy walker
Facebook
YouTube
Instagram

Multidistretto LEO 108 ITALY

I Leo Club sono l’Associazione giovanile del Lions Clubs International e raggruppano ragazzi tra i 12 e i 30 anni che dedicano il proprio tempo libero all’attività di servizio per la comunità.

Leo Multiple District 108 ITALY

Leo Clubs are the youth association of Lions Clubs International and it comprises youths between 12 and 30 years old that dedicate their free time to serve their local, national and global communities.

Canali Social

Facebook
Twitter
Instagram

Social media channels

Facebook
Twitter
Instagram

Contatti

Piazza Buenos Aires, 5 - 00198 Roma
info@leoclub.it

Contacts

Piazza Buenos Aires, 5 - 00198 Rome - Italy
info@leoclub.it
Risorse Soci
Privacy Policy - Cookie Policy - Terms & Conditions

© 2019 Leo Club Italia - Multidistretto Leo 108 ITALY