Facebook
Twitter
Instagram
  • Home
  • L’associazione
    • L’associazione
    • Bilancio di Missione 2017/2018
  • I nostri Progetti
    • TON: Leo for Safety & Security
    • Dove i Centrimeti Angosciano
    • LCIF
    • Area Comunità
      • Area Comunità
      • Area Fame
        • Area Fame
        • Banco Alimentare
        • Stelle in Strada
      • Area Salute
        • Area Salute
        • Progetto Martina
      • Progetto Kairós
    • Area Vista
      • Area Vista
      • Sight for Kids
      • A Tutto Tondo – Il 3D per la cecità
      • Servizio Cani Guida Lions
      • Raccolta Occhiali Usati
    • Area Ambiente
      • Area Ambiente
      • Leo4Green
      • FAI Giovani
    • Area Internazionale
    • #iorestoacasa
  • Archivio Storico
    • Temi Operativi Nazionali
    • Temi di Sensibilizzazione Nazionali
    • Service Nazionali
    • Italian Leo
    • Video
    • Presidenti del Multidistretto
    • Conferenze del Multidistretto
    • Documenti
  • Diventa un Leo
  • NazioLeo 2021
  • Contattaci
  • Lingue

“Progetto Kairós”

Voi sapreste descrivere l’alternarsi delle stagioni attraverso i suoni?

Sapreste cogliere la musicalità e le sonorità della realtà?

Sapreste andare a vedere un film comico e ridere, pur non riuscendo a vederlo?

Avete mai pensato come il cieco “nella vista“ che riesce ad esplorare orizzonti nuovi, spesso è molto più abile di noi normodotati, ciechi “nel cuore”, che rimaniamo limitati nella vita quotidiana, e che spesso vediamo solo lo scorrere anonimo delle immagini senza coglierne le vere ricchezze?

Se qualcuno non può usare uno dei cinque sensi è da considerarsi diverso? E magari lo chiamiamo “disabile” anche quando usa molto più di noi sensi e percezioni, che noi utilizziamo poco e più superficialmente?

Se si trovassero nella disabilità un’energica risorsa ed un trampolino di lancio verso esperienze mai provate ed incredibili? Verso nuove abilità?

LA DIVERSITA’ NON E’ UN LIMITE MA UNA RISORSA!

STORIA

Il progetto Kairós è nato nel Distretto Lions 108 Ta1 grazie ad alcuni soci Lions che hanno voluto mettere a disposizione il loro tempo e le loro risorse per la realizzazione crescita di questo progetto ed insieme ad alcune insegnanti locali hanno sviluppato dei percorsi didattici rivolti alle scuole elementari e medie.

Grazie alla loro passione e alla loro forza positiva, sono riusciti a coinvolgere anche il Multidistretto Leo infatti il progetto è stato Tema di Sensibilizzazione Nazionale dal 2012 al 2017.

Nel presente anno sociale è stato service facoltativo per tutti i Leo italiani e questa decisione è stata riconfermata durante la XXII Conferenza Nazionale anche per il prossimo anno sociale.

DESCRIZIONE

La peculiarità del progetto Kairós sta nel voler sviluppare una “integrazione al contrario”, attraverso la creazione di situazioni in cui i “normodotati” provino ad agire come i “diversi” e in cui non si cerchi di rendere il diverso uguale a noi ma, piuttosto, si provi a scoprire le meraviglie della sua diversità.

Siamo, infatti, profondamente convinti che le persone “normodotate” abbiano davvero bisogno di una maggiore consapevolezza verso la diversità e che, grazie alla conoscenza delle difficoltà che i compagni disabili devono superare nella vita di tutti i giorni, possano condividere sempre più ambiti comuni e possano interiorizzare le esigenze dell’altro affinché la diversità possa davvero essere una fonte di ricchezza interiore per chiunque.

Come attuare il progetto?

È possibile suddividere le modalità di attuazione del progetto in due categorie principali:

a) Collaborazione con le scuole primarie e secondarie

Sono stati creati dei manuali (“Alla ricerca di Abilian” e “Alla scopera dell’Alveare”) con dei percorsi didattici per bambini delle scuole primarie e secondarie, attraverso i quali viene proposta un’attività ludico-riflessiva che permette ai ragazzi di fare esperienza concreta della disabilità-diversità e di operare delle riflessioni sulle proprie emozioni a riguardo.

Giocare o disegnare al buio, scrivere con dei guantoni, mettersi in gioco per riuscire a comunicare con dei compagni di classe che non vedono o non sentono, giocare con un altro bambino che non può muovere le gambe o le braccia: sono attività che ci permettono di vivere un’esperienza di diversità, che è normalità per alcune persone.

b) Eventi di sensibilizzazione

Il progetto si adatta con facilità anche in ambito extra scolastico attraverso la realizzazione di svariati eventi di sensibilizzazione, ad esempio cene al buio, cineforum, eventi sportivi con disabili, scese in piazza, convegni, reading letterari, concerti al buio, che portano a riflettere sui modi in cui ci rapportiamo con le persone “diverse” da noi.

Let’s Play Different

“Let’s Play Different” è uno degli sviluppi del progetto Kairós: un gioco dell’oca con prove di “disabilità” ideato e realizzato dai Leo italiani grazie al quale è possibile imparare divertendosi!

Con la scatola del gioco si possono creare nuovi percorsi didattici nelle classi elementari oppure si può regalare come gadget negli eventi di club. Ma il “Let’s Play Different” è stato prodotto anche in formato gigante così è possibile realizzarlo nelle palestre delle scuole o nelle piazze della tua città!

Nel 2017 il Let’s Play Different è diventato internazionale, infatti, dopo essere stato presentato in lingua inglese, in occasione dell’annuale convention del Lions Clubs International a Chicago, stiamo lavorando alla produzione anche in francese e tedesco.

Ordina Let's Play Different
Scarica gli Allegati

Multidistretto LEO 108 ITALY

I Leo Club sono l’Associazione giovanile del Lions Clubs International e raggruppano ragazzi tra i 12 e i 30 anni che dedicano il proprio tempo libero all’attività di servizio per la comunità.

Leo Multiple District 108 ITALY

Leo Clubs are the youth association of Lions Clubs International and it comprises youths between 12 and 30 years old that dedicate their free time to serve their local, national and global communities.

Canali Social

Facebook
Twitter
Instagram

Social media channels

Facebook
Twitter
Instagram

Contatti

Piazza Buenos Aires, 5 - 00198 Roma
info@leoclub.it

Contacts

Piazza Buenos Aires, 5 - 00198 Rome - Italy
info@leoclub.it
Risorse Soci
Privacy Policy - Cookie Policy - Terms & Conditions

© 2019 Leo Club Italia - Multidistretto Leo 108 ITALY